Menu principale:
_________2022-
Aprile 2023: Carne sintetica: una risorsa per il futuro?
Marzo 2023: Con il caro cibo anche la salute è a rischio.
Febbraio 2023: Parliamo di …. Rifugiati e Migranti
Gennaio 2023: La guerra dll'acqua.
Dicembre 2022: Le 8 regole da seguire per un sano invecchiamento.
Novembre 2022: Ildegarda di Bingen: Dalla Dieta di Ildegarda alla Dieta Mediterranea
Ottobre 2022 : La “Bolla dei tulipani” e la crescita dei prezzi del Gas: La storia si ripete
-
N.2-
N.3-
La drammatica attualità della guerra che si sta svolgendo in Europa sotto i ns occhi, impone una nota di riflessione al riguardo che mi auguro possa interessare tutti i nostri lettori.
Il testo é una mia traduzione e adattamento di un articolo pubblicato su The Boston Globe il 28 Febbraio. L'autore è Richard Haass, esperto di scenari geopolitici internazionali e Presidente del Council of Foreign Relations. L’articolo
fotografa in sintesi la situazione attuale e le possibili prospettive in funzione delle opzioni militari e diplomatiche in atto.
N.4-
N.5-
N.6-
l'articolo in oggetto , chiude il primo semestre dell'anno. Riprendo il tema di grande attualità della guerra in atto, solo per fare alcune riflessioni per quanto attiene alle sue conseguenze sui rischi della crisi alimentare a livello globale, con un cenno al suo peggioramento anche a causa degli effetti del riscaldamento globale .
la rubrica riprenderà con il prossimo mese di Settembre.
N.7 Il Riscaldamento Globale e il rischio della Sesta Estinzione